Articoli

  •   Ansia come emozione naturale L’ansia  è connotata da varie sensazioni per lo più spiacevoli fra cui il timore, la paura, l’apprensione, la preoccupazione, la sensazione che le cose possano sfuggire di mano, ecc. Tuttavia l’ansia è un’emozione naturale e universale, che, è generata da......

  •   La vita di ogni individuo normalmente attraversa fasi di vita (es. ingresso scuola, inizio lavoro, matrimonio, nascita figli, pensionamento, ecc), che formano la nostra personalità e ci aiutano a raggiungere i nostri obiettivi. Possono, inoltre, occorrere eventi imprevisti di natura stressante e traumatica (es.......

  •   Per esercitare la professione di Psicologo è necessaria una laurea di cinque anni in Psicologia in una università italiana, un tirocinio post-lauream di un anno in una struttura convenzionata con l’università, effettuato sotto la supervisione di un tutor-professionista, il superamento dell’Esame di Stato e......

  • Testo approvato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine nell’adunanza del 23 settembre 2006   Capo I – Principi generali Articolo 1 Le regole del presente Codice deontologico sono vincolanti per tutti gli iscritti all’Albo degli psicologi. Lo psicologo è tenuto alla loro conoscenza, e l’ignoranza delle medesime......

  •   Disturbi alimentari, definizione e classificazione I Disturbi alimentari (DA) possono essere definiti come persistenti disturbi del comportamento alimentare o comportamenti finalizzati al controllo del peso, che danneggiano la salute fisica o il funzionamento psicologico e che non sono secondari a nessuna condizione medica o......

  • Assertività o stile di comportamento assertivo significa sostenere la propria integrità e dignità e allo stesso tempo incoraggiare ed accettare questo comportamento negli altri, quindi significa far valere i propri diritti, esprimere i propri sentimenti, chiedere ciò che si desidera, esporre i propri punti di......

  •   Gli attacchi di panico sono definiti nel DSM IV TR (2000) come periodi delimitati a insorgenza improvvisa, di intensa apprensione, paura, o terrore, spesso associati con sentimenti di morte imminente, durante i quali vi sono sintomi come: respiro corto o sensazioni di soffocamento; palpitazioni,......

  •   Depressione La tristezza, emozione che è alla base della depressione, se non è troppo intensa, è una reazione naturale e coerente con l’esperienza che si sta vivendo, come la perdita di una persona cara (es. separazione, divorzio, lutto). La depressione vera e propria rappresenta,......

  •   L’infanzia e l’adolescenza (o età evolutiva) sono normali tappe dello sviluppo cognitivo, affettivo e comportamentale del ciclo di vita di un individuo, in cui si affrontano numerosi compiti e cambiamenti, che rappresentano delle vere e proprie sfide, come l’ingresso a scuola, l’integrazione con i......

  •   La coppia La coppia rappresenta l’unione tra due persone, che si scambiano amore, sostegno reciproco, intimità e comunicazione, che però trascende i singoli componenti e invece porta alla creazione di un microrganismo più complesso, in cui si integrano l’educazione, le esperienze e i valori......

698-079-6974 Top