La dott.ssa Nazaria Palmerone è nata a La Spezia, ma ora risiede a Montevarchi (AR), dove dal 2007 esercita la libera professione di Psicologa.
Si è laureata in Psicologia, ad indirizzo Clinica e di Comunità, con votazione 106/110 nel Febbraio 2005 presso l’Università degli Studi di Firenze, discutendo la tesi dal titolo “Aspetti psicologici nella Bulimia Nervosa e nel Binge Eating Disorder”, una tesi di ricerca empirica con somministrazione di tests a pazienti con Bulimia Nervosa e Binge Eating Disorder, in trattamento presso il Compartimento Disturbi dell’Alimentazione della Casa di Cura “Villa dei Pini” e presso il Centro di Riferimento Regionale per i Disturbi dell’Alimentazione di Careggi. Il relatore della tesi è stato il prof. Saulo Sirigatti, preside della facoltà di Psicologia di Firenze.
Da Marzo a Settembre 2005 ha lavorato come psicologa tirocinante presso l’Istituto di Neuroscienze (INS) di Firenze diretto dal prof. Pallanti,
Da Settembre 2005 a Marzo 2006 ha lavorato come psicologa tirocinante presso l’Unità Funzionale Salute Mentale Infanzia e Adolescenza della USL 8 di Arezzo a San Giovanni Valdarno (AR).
Nella prima sessione del 2006 ha ricevuto l’Abilitazione all’Esercizio della Professione di Psicologo presso l’Università degli Studi di Firenze.
Dal 17 Marzo 2007 è iscritta all’Albo Professionale e all’Ordine degli Psicologi della Toscana con il n. 4380.
Dal 2007 ad oggi ha seguito vari seminari e corsi di approfondimento su:
– disturbi emotivi (ansia e depressione) (corso “Psicoterapia cognitivo-comportamentale e disturbi d’ansia”, organizzato da Human Trainer);
– disturbi alimentari in età adulta ed età evolutiva (in particolare problemi di abbuffate), psicologia del comportamento alimentare, e obesità (seminario “La CBT dell’Anoressia e della Bulimia”, organizzato da Scuola Cognitiva di Firenze; corso ECM “La lotta all’obesità dall’età infantile all’età adulta”, organizzato da Fondazione I.R.C.C.S. Cà Granda; corso ECM “Il trattamento multidisciplinare dell’obesità grave”, organizzato da Fondazione I.R.C.C.S. Cà Granda; corso “Psicologia del comportamento alimentare: strumenti di valutazione e trattamento”, organizzato da Opsoline);
– sostegno alla genitorialità e disturbi dell’età evolutiva (corso ECM “La valutazione delle competenze genitoriali”, organizzato da Ceposs; webinar “Il lavoro dello psicologo con i genitori e i bambini nelle separazioni”, organizzato da Morphè; seminario “Dalla diagnosi di DSA all’intervento riabilitativo”, organizzato da Forum Academy);
– problematiche legate ad eventi traumatici (corso ECM “Stalking: la vittima e il persecutore”, organizzato da Ordine Psicologi Toscana);
– tests psicodiagnostici (corso “Test grafici”, organizzato da Opsoline; corso “MMPI-2”, organizzato da Opsoline).
Nel 2002 ha partecipato al V Convegno Nazionale di “Psicologia della Salute” tenutosi a Firenze. Nel 2005 ha partecipato al Convegno dal titolo “I Disturbi dell’Umore”, organizzato dall’Istituto di Neuro-scienze (INS) e tenutosi a Firenze.
Nel 2015 ha partecipato al Convegno dal titolo “I Disturbi dell’Alimentazione nell’infanzia e nell’adolescenza: approcci multidisciplinari e problematiche cliniche”, organizzato dall’Istituto IPSICO e tenutosi a Firenze.
Dal 2007 esercita la libera professione di Psicologa, svolgendo interventi psicologici di consulenza, di sostegno e di diagnosi con il singolo, la coppia e la famiglia nell’ambito dell’età adulta e dell’età evolutiva (infanzia e adolescenza), e corsi in studio su tematiche relative alla crescita personale e alla promozione del benessere e della salute (miglioramento autostima, training assertività, gestione del peso e dell’alimentazione, tecniche di rilassamento). Offre, inoltre, consulenza psicologia online via e-mail, via chat e in videochiamata.
Nel 2009 ha pubblicato il libro “Aspetti psicologici nella Bulimia Nervosa e nel Binge Eating Disorder” edito da Nonsolofitness.
Dal 2012 ha ideato ed è responsabile clinica del servizio di consulenza psicologica online “Psicologo quando vuoi”.